L'iperrealismo (o fotorealismo) è un genere di pittura caratterizzato da una estrema precisione, con lo scopo di creare una rappresentazione più vicina possibile alla realtà. I dipinti iperrealistici più riusciti sembrano fotografie.
![]() |
Chuck Close - Kate |
![]() |
Dru Blair |
![]() |
Giuseppe Mallia |
![]() |
Luciano Ventrone - La polpa |
![]() |
Luciano Ventrone - Vie di luce |
![]() |
Richard Estes |
![]() |
Robin Eley |
![]() |
Valeria Contino |
5 commenti:
suggestivo a tal punto che io lo definirei un genio dei nostri tempi....
Io ho qualche dubbio..........e anche qualche certezza che non sono tutti dipinti a mano!!
Visto che parli di certezze, ti dico la mia: prima di accusare un artista o una qualsiasi altra persona di dire falsità è buona creanza fare un minimo di indagini che supportino un minimo le proprie affermazioni, altrimenti il proprio parere è meglio tenerselo per sé.
Caro Marco??????? Quando io parlo di certezze vuol dire che sono tali!!!!! Riguardo ad almeno uno di questi pittori (di cui non faccio il nome) ho guardato
con una lente contafili alcuni lavori: tutti stampati!!!! con minimi ritocchi a mano (2cm.quadrati in totale). Quindi, quello che si beve tutto, forse sei tu! Oppure sei un amico di qualche pittore che stampa e quindi vuoi difendere chi spaccia stampe per quadri. Certamente non alludevo a Chuck Close, Richard Estes,Robin Eley e Giuseppe Mallia che so benissimo che dipingono, ma sui rimanenti, di uno ho la certezza e degli altririconfermo, dei seri dubbi che siano dipinti!! Se poi quando commenti aggiungi anche il cognome sarebbe megli.
È alquanto inconsueto che un pittore faccia questo tipo di imbrogli, quindi se so che esistono i pittori irrealisti e vedo un quadro dichiarato come pittura iperrealista, prenderlo per vero non mi sembra da creduloni, finché qualcuno non mi dice il contrario argomentando la cosa e non con uno stringato commento come quello che hai fatto all'inizio. Semmai credere a un commento del genere zero argomentato quello sì sarebbe stato da creduloni, a dispetto della inopportuna tua affermazione che fa il paio con l'insinuazione che mi vede difendere in malafede un amico imroglione. E data la poca utilità dei tuoi commenti (se avevi paura di essere querelato per diffamazione potevi comunque inviare un commento anonimo e fare i nomi dei quadri incriminati), e soprattutto dati i toni da padrone che usi in casa di altri (compreso il voler dettar legge su come uno si firma), questo è il tuo ultimo commento nel mio blog.
Posta un commento
--- IMPORTANTE --- Per evitare spam ed eccesso di spazzatura stupidiota, i commenti sono soggetti a moderazione, quindi non compaiono immediatamente il loro invio. Se non vuoi inserire il tuo nome anagrafico, usa un nick; se non sai come fare clicca in alto su "COME COMMENTARE". Mi riservo di non approvare commenti di utenti che compaiono come "Anonimo", perché questo potrebbe generare confusione in caso di più utenti anonimi.